Pasibaigęs. 05-09 19:30
A Lyga
Žalgiris
2
Riteriai
0
Pasibaigęs. 05-09 20:00
A Lyga
Džiugas
0
Kauno Žalgiris
1
Pasibaigęs. 05-10 16:00
A Lyga
Panevėžys
3
Hegelmann
0
Pasibaigęs. 05-10 16:50
LKL
Rytas
90
7bet-Lietkabelis
72
Pasibaigęs. 05-10 19:00
LKL
Uniclub Casino-Juventus
102
Šiauliai
79
Pasibaigęs. 05-11 16:00
LKL
Nevėžis-Optibet
109
M Basket
80
Pasibaigęs. 05-11 16:50
LKL
Wolves
96
Neptūnas
84
Pasibaigęs. 05-11 17:00
A Lyga
Banga
0
Sūduva
1
Pasibaigęs. 05-11 18:25
A Lyga
Dainava
1
Šiauliai
2
Pasibaigęs. 05-11 19:00
LKL
CBet
81
Žalgiris
91
Šiandien, 18:15
LKL
7bet-Lietkabelis
-
CBet
-
Šiandien, 18:30
LKL
Rytas
-
Šiauliai
-
Rytoj, 18:30
LKL
Uniclub Casino-Juventus
-
Nevėžis-Optibet
-
Rytoj, 18:50
LKL
Žalgiris
-
Wolves
-
Rytoj, 19:00
LKL
Neptūnas
-
M Basket
-
05-16, 20:00
A Lyga
Dainava
-
Sūduva
-
05-17, 16:00
A Lyga
Hegelmann
-
Džiugas
-
05-17, 16:50
LKL
Nevėžis-Optibet
-
Šiauliai
-
05-17, 17:00
A Lyga
Panevėžys
-
Riteriai
-
05-17, 17:00
LKL
Neptūnas
-
Uniclub Casino-Juventus
-
05-17, 17:25
A Lyga
Kauno Žalgiris
-
Žalgiris
-
05-17, 19:00
LKL
M Basket
-
7bet-Lietkabelis
-
05-18, 16:00
A Lyga
Šiauliai
-
Banga
-
05-18, 16:50
LKL
Žalgiris
-
Rytas
-
05-18, 19:00
LKL
Wolves
-
CBet
-
05-20, 18:15
LKL
7bet-Lietkabelis
-
Uniclub Casino-Juventus
-
05-20, 18:30
LKL
CBet
-
Neptūnas
-
05-21, 18:30
LKL
Nevėžis-Optibet
-
Rytas
-
05-21, 18:50
LKL
Šiauliai
-
Žalgiris
-
05-21, 19:00
LKL
Wolves
-
M Basket
-
05-23, 19:30
A Lyga
Kauno Žalgiris
-
Šiauliai
-
05-23, 19:30
A Lyga
Banga
-
Panevėžys
-
05-25, 16:00
A Lyga
Riteriai
-
Hegelmann
-
05-25, 16:30
A Lyga
Žalgiris
-
Dainava
-
05-25, 19:00
A Lyga
Džiugas
-
Sūduva
-

Lazio-Bologna 1-3 HD - Ampia Sintesi - Highlights - All Goals

<Ankstesnis

Sekantis>

<Ankstesnis

Sekantis>

Link alla Pagina Facebook
http://www.facebook.com/pages/Sintesi-Partite-Serie-A-e-Champions-League-Tutto-in-HD/195372110559326

Lazio-Bologna 1-3 | Portanova, Diamanti e Krhin: super vittoria


Grande balzo in avanti in classifica per il Bologna che raggiunge il nono posto scavalcando ben 4 squadre. Lotta per la salvezza ormai finita per la squadra felsinea che sale a 35 punti. La Lazio fermata in casa rimane terza in classifica a 48 punti.

IL MATCH - Allo stadio Olimpico di Roma un Bologna in gran forma, reduce dal pareggio interno con la Juventus, sfida gli aquilotti della Lazio, vittoriosi nel derby contro la Roma. La partita inizia al cardiopalmo e già da subito si capisce che nessuna delle due compagini farà sconti all'avversario. Al 10' il primo brivido del match: Diamanti ruba palla a Garrido nella trequarti laziale, parte in contropiede e con Zauri ultimo uomo della difesa laziale prova il tiro ma Marchetti respinge in angolo. Un minuto dopo l'azione del vantaggio rossoblu: Diamanti da calcio d'angolo manda il pallone nel box laziale, Raggi di testa per Acquafresca che tira ma trova Marchetti il quale respinge sui piedi di Portanova che, tutto solo, insacca l'1-0. Il Bologna continua a spingere e la reazione dei laziali non c'è. Così al 18' da calcio d'angolo Alessandro Diamanti colpisce direttamente la traversa con Marchetti già battuto. La Lazio tenta di svegliarsi ma l'unico che ci crede davvero tra gli aquilotti è Stefano Mauri che al 21' e al 26' impensierisce Gillet costretto alle grandi parate. Appena due minuti più tardi arriva il raddoppio del Bologna: lancio lungo per Acquafresca che non arriva sul pallone, respinto da Marchetti che però esce dai pali spedendo la palla tra i piedi di Diamanti che da 35 metri segna nella porta sguarnita con un sinistro al volo; è 2-0. Solo un minuto più tardi la grande occasione per Mauri che in rovesciata cerca di segnare trovando ancora un ottimo Gillet. Ci prova anche Klose al 35' ma il suo tiro finisce di poco a lato. Al 42' minuto Matuzalem compie fallo su Diamanti e per uno schiaffo viene mandato anzitempo sotto la doccia: Lazio in 10.

Inizia la ripresa ma la sostanza è sempre quella: possesso Bologna e qualche debole attacco laziale. Undici minuti dopo l'inizio del secondo tempo l'azione che riapre il match: Klose in profondità per Mauri, anticipato da Rubin che appoggia all'indietro per Gillet nonostante il suo compagno fosse fuori dai pali; il belga prova a indietreggiare in corsa ma non può evitare l'autorete; è 2-1. Due minuti più tardi altra espulsione per la Lazio che rimane in 9: Gonzalez ferma con uno sgambetto Ramirez che era ripartito in contropiede; punizione dal limite dell'area romana. Diamanti da calcio di punizione centra la barriera ma Khrin è bravo ad arrivare sulla respinta e con un destro rasoterra segna la terza marcatura per il Bologna. Il match prosegue ma i laziali non riescono a rendersi pericolosi e il match termina sul 3-1 per gli emiliani.